Anffas Nazionale, in collaborazione con gli Organismi regionali Anffas, apre un confronto e un dialogo con le istituzioni, le amministrazioni, le rappresentanze sindacali e del Terzo Settore della Regione FVG, in merito alle tematiche concernenti le disabilità intellettive e i disturbi del neurosviluppo affrontando le specificità del territorio in termini di criticità e buone prassi e con il diretto protagonismo delle persone con disabilità intellettive e delle loro famiglie.
9:30 Apertura lavori con l’intervento di Roberto Speziale – Presidente Anffas Nazionale; Maria Cristina Schiratti – Presidente Anffas Friuli Venezia Giulia
Ore 10:00 La Voce degli Autorappresentanti della Regione FVG
Ore 10:30 Intervento del Ministro per le Disabilità On. Alessandra Locatelli
Ore 10.45 I diritti delle persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo e dei loro familiari in Friuli Venezia Giulia. Quadro Generale. Con l’intervento di Avv. Alessia Maria Gatto, componente del Centro Studi Giuridici e Sociali Anffas Nazionale e Avv. Corinne Ceraolo Spurio, componente del Centro Studi Giuridici e Sociali Anffas Nazionale
Ore 12:30 Saluti Istituzionali
Ore 13.15 – 14.15 Pausa pranzo
Ore 14.15 Tavole Rotonde
- Oltre le parole: la concreta esigibilità dei diritti delle persone con disabilità nei territori del Friuli Venezia Giulia. Coordina: Maria Cristina Schiratti, Presidente Anffas Friuli Venezia Giulia.
- Attuazione della Riforma della Disabilità: sperimentazione nella Provincia di Trieste. Coordina: Annalisa Zovatto, coordinatrice del C.S.E. Coop. Soc. Trieste Integrazione a marchio Anffas