Salute e disabilità: le risposte concrete

08/05/2025
10:00 - 13:00
SALA BCC PORDENONESE E MONSILE - HALL 5 BIS/TER

La conferenza intende aprire una finestra sul tema della salute delle persone con disturbi del neuro-sviluppo e disturbi psichiatrici che, da studi in materia, risultano avere una aspettativa di vita molto inferiore alla media della popolazione e ciò non per motivi legati alla loro condizione, ma perché questa condizione quasi sempre impedisce loro di accedere ad azioni di prevenzione e cura a causa di una compleance difficoltosa.
La conferenza intende proporre percorsi, strategie e strumenti per superare questa drammatica criticità che per una fascia sempre più ampia di persone va a ledere il diritto alla salute sancito dalla nostra Costituzione.

Moderatore Dr. Luca Apollonio – Noi Uniti per l’Autismo

10:00
saluti delle autorità.

10:15
Dr. Filippo Ghelma Direttore SC DAMA – Azienda Sociosanitaria Territoriale ASST Santi Paolo e Carlo – Milano “Disabled Advanced Medical Assistance (DAMA): una questione di diritti”

11:00
Dr. Roberto Dall’Amico Direttore Dipartimento Materno Infantile Osp. Santa Maria degli Angeli Pordenone (ASFO) “Le cure pediatriche nei disturbi neuropsichiatrici”

11:20
Dr. Cristina Meneguzzi Direttore Dipartimento delle Dipendenze e della Salute Mentale (ASFO) “Psichiatria e salute”

11:40
Dott.ssa Cinzia Raffin Presidente e Direttore Scientifico di Fondazione Bambini e Autismo ONLUS “L’Unità di Urgenza e prevenzione per l’Autismo (UUPA): una risposta concreta”

12:00
Dott.ssa Emanuela Sedran Responsabile formazione Fondazione Bambini e Autismo ONLUS “Vi.Co. Hospital: come la tecnologia può aiutare”

12:20
Dibattito

12.50
Dr. Luca Apollonio: Conclusioni Ass. Regionale Salute, Politiche Sociali e Disabilità Riccardo Riccardi* in attesa di conferma

A CURA DI Fondazione Bambini e Autismo ONLUS in collaborazione con Consulta Ass. Disabili Pn ODV, Noi Uniti per l’Autismo PN, con il sostegno di Crédit Agricole.

Iscriviti alla Newsletter

Per rimanere sempre aggiornato sulle novità di 104 – The Caregiving Expo. Iscriviti