La ipoacusia è una patologia cronica frequentemente sottovalutata nell’anziano e nel soggetto fragile, ma che ha un impatto significativo sulla qualità della vita e sul benessere generale. Il convegno si propone di fornire agli operatori sanitari le conoscenze e gli strumenti necessari per affrontare la prevenzione, la diagnosi e il trattamento protesico riabilitativo dell’ipoacusia, in particolare nelle RSA e a domicilio. Il convegno offrirà ai partecipanti una panoramica completa e aggiornata, con spunti pratici utili a migliorare l’assistenza e la qualità della vita dei pazienti anziani e fragili con ipoacusia.
UNICA SESSIONE
09:00 – 09:30 Registrazione
09:30 – 09:40 Introduzione al Corso
Prof. Pietro Scimemi
09:40 – 10:00 Presbiacusia: un quadro clinico complesso
Dr. Enrico Muzzi
10:00 – 10:20 La protesizzazione acustica nell’anziano
Dr. Cristian Borghi
10:20 – 10:40 L’impianto cocleare nell’anziano e nel soggetto fragile
Dr. Francesco Margiotta
10:40 – 11:00 La ipoacusia nelle RSA: una indagine pilota
Prof. Pietro Scimemi e Dr. Enrico Muzzi
11:00 – 11:20 La gestione del sonno nella triade invisibile della terza età:
Ipoacusia, Declino cognitivo e Depressione
Dr. Loris Bonamassa
11:20 – 11:40 Il trattamento del paziente ipoacusico nelle RSA e a domicilio
Prof. Pietro Scimemi e Dr. Cristian Borghi
11:40 – 12:00 Discussione
12:00 – 12:20 Chiusura lavori e questionari ECM