La conferenza si propone come un momento di riflessione sulla filiera dei percorsi che possono supportare l’accompagnamento al lavoro delle persone con disabilità a partire dal patrimonio di esperienza maturato in Regione e con lo sguardo ai possibili apporti derivanti da metodologie innovative e sperimentazioni effettuate.
La conferenza è promossa ed organizzato dalla Consulta regionale delle associazioni delle persone con Disabilità e delle loro famiglie del FVG in collaborazione con la Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità e la Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia della Regione Friuli Venezia Giulia.
Ore 14.30 Accoglienza ed apertura dei Lavori – Mario Brancati Presidente Consulta Regionale delle persone con disabilità e delle loro famiglie del Friuli Venezia Giulia; Riccardo Riccardi Assessore alla salute, politiche sociali e disabilità Regione FVG
Ore 14.50 Intervento di Frida Miotto – P.O. Direzione Lavoro Formazione istruzione Servizio del collocamento mirato “La situazione dell’integrazione lavorativa delle persone con disabilità in regione Friuli Venezia Giulia: servizi e dati” ed “Elementi qualificanti ed innovativi del Masterplan regionale del CM 2025/2027”.
Ore 15.10 Intervento di Ranieri Zuttion – Direttore servizio area Welfare di comunità “I servizi di integrazione lavorativa nella fase presente di attuazione della riforma introdotta dalla L.R. 16/2022”
Ore 15.30 Intervento di Valeria Friso – professoressa associata di pedagogia speciale al dipartimento di scienze della formazione università di Bologna “Lavoro e processi inclusivi. Quale il ruolo dell’educazione?”
Ore 15.50 Intervento di Carlo Lepri – Università di Genova “ Un filo conduttore nella storia dell’integrazione lavorativa delle persone con disabilità: l’esperienza della regione Friuli Venezia Giulia, un patrimonio da tutelare ed innovare”
Ore 16.10 Intervento di Carlo Francescutti – coordinatore sociosanitario ASFO, Simone Zorzi – Soc. Disabilità e non autosufficienza ASUFC, Cristiano Stea – Soc. Disabilità e disturbi del neuro sviluppo ASUGI “Il ruolo dei servizi di area sociosanitaria tra il consolidamento degli strumenti esistenti e lo sguardo su nuovi approcci e su sperimentazioni realizzate in Regione (Progetto Search)
Ore 17.00 Intervento di Roberta Zona – Presidente Consulta territoriale Gorizia “ Richieste ed aspettative nei confronti del processo di transizione dei servizi di integrazione lavorativa per le persone con disabilità”
Ore 17.15 Intervento di Alessia Rosolen – Assessore al lavoro formazione, istruzione, ricerca, università e famiglia Regione FVG